Regolamento
1. Il GS VALCONCA – OTTICA BIONDI organizza per la stagione 2014 la sesta edizione del “CAMPIONATO SOCIALE” che si svolgerà in tre prove secondo il seguente calendario:
- Domenica 27 aprile 2014 pedalata sociale in linea
- Domenica 7 settembre 2014 pedalata sociale a squadre
- Domenica 5 ottobre 2014 pedata sociale a cronometro
2. La pedalata in linea si svolgerà all’interno della Cicloturistica “ASD Oliviero”.
3. Attribuzione dei punteggi:
- (Pedalate in linea ed a cronometro)
1° classificato punti 40 16° classificato punti 17
2° classificato punti 35 17° classificato punti 16
3° classificato punti 32 18° classificato punti 15
4° classificato punti 30 19° classificato punti 14
5° classificato punti 28 20° classificato punti 13
6° classificato punti 27 21° classificato punti 12
7° classificato punti 26 22° classificato punti 11
8° classificato punti 25 23° classificato punti 10
9° classificato punti 24 24° classificato punti 9
10° classificato punti 23 25° classificato punti 8
11° classificato punti 22 26° classificato punti 7
12° classificato punti 21 27° classificato punti 6
13° classificato punti 20 28° classificato punti 5
14° classificato punti 19 29° classificato punti 4
15° classificato punti 18 30° classificato punti 3
dal 31° cl. in poi pt. 1
b.(Pedalate a squadre)
1^ sq. class. 15 pt. ciascuno 7^ sq. class. 6 pt. ciascuno
2^ sq. class. 12 pt. ciascuno 8^ sq. class. 5 pt. ciascuno
3^ sq. class. 10 pt. ciascuno 9^ sq. class. 4 pt. ciascuno
4^ sq. class. 9 pt. ciascuno 10^ sq. class. 3 pt. ciascuno
5^ sq. class. 8 pt. ciascuno dalla 11^ sq. class. in poi 1 pt. ciascuno
6^ sq. class. 7 pt. ciascuno
c. I punteggi ottenuti andranno ad alimentare una classifica generale che al termine della terza ed ultima prova designerà il “Campione Sociale Assoluto”, (in caso di parità tra due o più concorrenti per lo stilamento della classifica sarà considerato prevalente):
- Il concorrente che abbia preso parte a più manifestazioni.
- In caso di ulteriore parità chi avrà ottenuto in qualsiasi delle
tre pedalate il piazzamento migliore.
4. La pedalata a squadre si svolgerà con la formula a “staffetta”; le squadre verranno formate da 3 elementi estratti a sorte ciascuno da una fascia di merito redatta insindacabilmente dal C. O.
5. Alle pedalate si dovrà partecipare indossando la divisa sociale, pena la penalizzazione di punti 5 nella classifica generale e sarà necessario comunicare la propria adesione entro il giovedì sera precedente la manifestazione.
6. Il Comitato Organizzatore, stante la difficoltà che l’organizzazione dei suddetti eventi comporterà sia dal punto di vista della sicurezza che della regolarità agonistica dispone quanto segue:
a) Le strade rimarranno ovviamente tutte aperte al traffico quindi si invitano tutti i partecipanti a rispettare il codice della strada e ad attivarsi onde creare il minor intralcio possibile al traffico.
b) Comunicando la propria adesione e quindi iscrivendosi di fatto alle varie manifestazioni ogni partecipante “sottoscrive” idealmente un impegno morale e di etica sportiva che ne garantisce la assoluta correttezza durante la gara soprattutto per quanto riguarda il rispetto del percorso indicato evitando tagli, scorciatoie ecc. Si precisa a tal proposito che, in presenza di comportamenti palesemente irregolari anche se non comprovati da prove “visive”, il C.G. si riserva di prendere qualsiasi tipo di provvedimento nei confronti dei concorrenti che se ne saranno resi responsabili, ivi compresa la squalifica.
c) A tal proposito di dispone che, per qualsiasi tipo di controversia, viene nominato un Collegio di Giudici che sarà formato dal Presidente Ugo Gaia, dal Vicepresidente Luciano Bordoni e dal Segretario Sportivo Ernesto Vicinanza al quale dovrà essere sottoposto ogni tipo di reclamo (anche in forma verbale) entro e non oltre 120 minuti dal momento del taglio del traguardo dell’ultimo concorrente, dopodiché la classifica sarà considerata ufficiale.
7. Per tutto quanto non contemplato nel presente regolamento vale il regolamento ACSI.