Romagna Challenge 2013 News

LE TAPPE DEL ROMAGNA CHALLENGE 2013

Nel 2013 il circuito conterà una prova in più rispetto alla scorsa stagione. Si passerà dalle 7 date del 2012 alle otto di questa stagione.

Le novità staranno non soltanto nella new entry, la Granfondo faentina di fine estate, la Rock Racing, ma anche nella diversa collocazione di alcune altre gare.

Si partirà come di consueto con la GF Davide Cassani a metà marzo anche se lo spostamento alla domenica della Classicissima di Primavera (la Milano – Sanremo…davvero non ci sono più certezze…) renderà problematica la presenza di Davide stesso con grande rammarico da parte di tutti.

Una settimana più tardi si andrà come al solito in riviera per la Vredstein Città di Riccione che manterrà le sue caratteristiche di gara veloce e dopo la solita “capatina” in Carpegna, quest’anno torna al suo classico arrivo sulla collinetta di Oltremare.

Circa un mese di intervallo per tornare sul lungomare di Cesenatico per la manifestazione che ricorda il grande Marco. La Pantanissima lascia la scomoda collocazione del lunedì di Pasquetta, per trovare una data buona nel periodo dove i granfondisti cominciano ad entrare in condizione. Si correrà il 21 aprile sui percorsi ormai collaudati con la doppia scalata alla Cima Dante (ma per tutti Cima Panta) a Montevecchio con nel mezzo lo spettacolare Passo del Carnaio. 

La quarta ed ultima prova primaverile del Challenge sarà l’ormai classica Granfondo del Capitano che ha già rapito tutti nelle sue prime edizioni, con i suoi percorsi nello splendido Parco delle Foreste Casentinesi. La fatica, tanta, sarà ben ripagata statene certi.

Si chiuderà con questa gara la prima parte del Romagna Challenge, si lascerà spazio alle “classiche” dolomitiche, alle ferie, per poi riaprire il libro nel mese di agosto.

A San Marino si è sempre corsa una gara bella e dura, sul Titano si torna anche quest’anno ma la gara che andremo ad affrontare sarà tutta un’altra cosa. Nuovo staff organizzativo, nuovi percorsi, nuova logistica. Non più Gualdicciolo ma Serravalle e il Multieventi, vero cuore sportivo sammarinese, che vedrà la partenza e l’arrivo di percorsi che si preannunciano duri e spettacolari. La data sarà quella post ferragostana del 18/8 perché la manifestazione si inquadra nella struttura del Meeting dell’Amicizia di Rimini.

È visto che dagli ombrelloni ormai ci si è alzati, la 6ª prova sarà un’altra novità assoluta. Si correrà la settimana seguente, il 25/8 la nuovissima Granfondo Rock Racing che vedrà la riproposizione di salite classiche (e bellissime) dell’entroterra faentino con sconfinamento in Toscana e ritorno nella cittadina Manfreda. Lo staff organizzatore promette di stupirci con effetti speciali…

Sarà il clima più fresco di fine settembre ad accompagnare il gruppo nella penultima prova, la GF Roberto Conti che si disputerà il 22 settembre, ultimo giorno d’estate, con i soliti impegnativi percorsi con partenza ed arrivo in quel di Lugo.

Chiusura come nel 2012 a Ravenna con la seconda edizione della Granfondo FRW che, confermando percorsi e struttura logistica, vuole diventare la “classica delle foglie morte” sfruttando la stagione che in quel periodo è ancora “pedalabile”.

Sarà l’ultimo giorno di scuola, sarà l’occasione per divertirsi, festeggiare, salutarsi e darsi appuntamento al 2014.

CALENDARIO GARE

17 marzo XIV Granfondo “Davide Cassani” Faenza (RA)
24 marzo XV Fondo “Città di Riccione “ Riccione (RN)
21 aprile VI Granfondo “Pantanissima” Cesenatico (FC)
9 giugno IV “Granfondo Del Capitano” Bagno di R. (FC)
18 agosto I Granfondo “San Marino Patrimonio dell’Unesco” Serravalle (RSM)
25 agosto 1° Granfondo Rock Racing Faenza (RA)
22 settembre IX Granfondo “Roberto Conti” Lugo (RA)
13 ottobre II Granfondo “FRW Bicycles” Ravenna

viaRomagna Challenge – News.