Sabato 6 Giugno 3° Criterium I 6 muri del Conca: Fontana, Fratte, Canile, Albereto, Marazzano, Pedrosa., 60 km con un dislivello di 1.630 mt.
Una sintetica ma quanto più possibile chiara descrizione:
Partenza da Morciano (solito ritrovo Via Bucci) in direzione Taverna, di fronte alla locale filiale della Banca Popolare Valconca svolta a destra per il primo dei 6 muri:
- la “Fontaine” (1,1 km. p.med. 11% p. max. 18%) poi Montecolombo, Montescudo, discesa verso S. Maria del Piano,
- svolta a destra per la “Cote Gaian” (2,2 km. p.med. 9% p. max. 19%) da qui in direzione di Montescudo (altra piccola “cote” che in effetti con questa diventano sette… ma lunga solo 7/800 metri..) e svolta a sinistra in direzione Albereto/Faetano;
- in fondo alla ripidissima discesa svolta a sinistra e quindi all’inizio della salita di Montegiardino svolta a destra verso la sona artigianale ed inizio della terza asperità: la “Montee du Chenil” (3,2 km. p.med. 9% p. max. 19%),
- quindi Fiorentino, discesa di Montegiardino e poi svolta a destra ed inizio del terribile “Col de l’Alberet” (2,4 km. p.med. 10% p. max. 18%), di nuovo Montescudo, di nuovo discesa verso S. Maria del Piano sino alla provinciale Morciano-Mercatino e
- quindi svolta a destra verso il temutissimo 5° colle:il “Muur Azzin” (2 km. p.med. 12% p. max. 22%!!) da qui Zollara, Gemmano, discesa verso la piana di S. Pietro e
- svolta a destra in direzione Ca’ Melucci ove, dopo circa 2 km. di saliscendi inizia l’ultimo, incredibile muro di questa fantastica “sestiglia”: la “Cote de la Pedroce” (l,8 km. p.med. 11% p. max. 18%)
quindi Santuario di Bonora, Montefiore Conca e Morciano di Romagna, arrivo come al solito in Piazza del Popolo ove si svolgerà il consueto “Processo alla Tappa”.