Questa salita che inizia proprio all’interno dell’abitato di Cagli è stata affrontata per la prima volta dal giro d’italia nel 2009! Fu scenario dell’arrivo di tappa dopo 239 km e circa 5000m di dislivello e vide trionfare Carlos Sastre.
Misura 10,3 km e bisogna superare un dislivello di 826 m,ha una pendenza media del 7,9 circa ma come salita è molto regolare,non ci sono pendenze proibitive e solo nel tratto iniziale si arriva al 13%,il fondo stradale è pressochè prefetto.
I primi 5/6 km sono molto simili e sono prevalentemente al riparo dal sole,ci sono lunghi rettilinei intervallati da qualche tornante fino al punto in cui lo scenario cambia all’improvviso!La ricca vegetazione scompare e lascia spazio ai prati dove pascolano mucche e cavalli e c’è la possibilità di godersi il panorama verso il Monte Nerone e verso la Gola del Furlo visto che in questo tratto la pendenza si fa anche più dolce!
Una volta lasciata alle spalle la serie dei tornanti la strada torna a salire e si rientra nel bosco per riuscinre fuori nuovamente in prossimità della vetta!!!!