Dalla frazione di Buonconsiglio fino allo scollinamento ci sono da superare circa 18 km dei quali i primi 4/5 sono quasi pianeggianti!!!
La gola che sia attraversa prima di arrivare alla Fonte Madrale è a dir poco meravigliosa,in certi tratti ricorda la strada vecchia che passando per i Serrai di Sottoguda conduce al mitico passo Fedaia,e mentre la si attraversa alzando lo sguardo verso l’alto ci si sente quasi impauriti dalla mastodontica sagoma del monte!
La salita vera e propria si divide in due tronconi.
Il primo che misura circa 3 km e che da Fonte Madrale(599m) conduce fino a Val Piana (980m) ed ha una pendenza media del 12/13% con punte del 18/20%,la sede stradale è stretta ed è un continuo susseguirsi di tornanti,la vegetazione abbastanza presente consente di alternare tratti soleggiati a tratti esposti al sole!!!
Il secondo che misura circa 8 km invece è molto più regolare e più dolce,l’unica insidia è rappresentata dal fondo stradale che per circa 5 km è semiasfaltato e in alcuni tratti c’è la presenza di una graniglia abbastanza fastidiosa sopratutto bisogna stare attenti perchè il rischio di forature è molto alto!In questo tratto che conduce alla vetta,si effettua un giro a 180° del Monte Acuto,si entra in un bosco molto fitto fino al passaggio sotto i cavi della bidonvia che da valle conduce agli impianti!!!una volta arrivati in cima lo scenario che si apre davanti ai vostri occhi è bellissimo,ma per arrivare allo svalico dopo un leggero falso piano c’è da affrontare l’ultimo strappetto!!!
grande Società, grande gruppo, grande organizzazione. Per me il migliore della Romagna. Un saluto particolare a Ugo Gaia e Mario Fraternali. Complimenti.