GS VALCONCA OTTICA BIONDI MORCIANO DI ROMAGNA
 
Cippo della Carpegna

Cippo della Carpegna

« Quando devo preparare delle grandi corse a tappe come il Giro ed il Tour, non ho bisogno di andare fino in Francia a scalare l’Alpe d’Huez, il Galibier piuttosto che il Gavia, lo Stelvio o il Mortirolo in Italia. A me basta il Cippo della Carpegna: è qui che trovo subito tutte le risposte ai miei perché »

(Marco Pantani)

Il Cippo della Carpegna è una salita relativamente breve, ma durissima situata sul Monte Carpegna che è un massiccio montuoso sito nell’Appennino centrale, posto in senso longitudinale nordovest-sudest ai confini tra le regioni di Marche e Toscana, nella zona del Montefeltro. Si trova in provincia di Pesaro e Urbino per la gran parte del suo territorio. Una parte del Sasso Simone è in provincia di Arezzo.

Stiamo sicuramente parlando di una delle salite piú dure del circondario quella che porta al Cippo di Carpegna a quota 1423 metri sul livello del mare, non a caso questa salita è stata percorsa numerose volte dal mitico Marco Pantani durante i suoi allenamenti in vista delle grandi corse a tappe. Lungo la salita sono presenti dei cartelli che ricordano le imprese del pirata che percorreva questa salita con un 19×21, cosa non da poco visto che qua le pendenze superano tranquillamente il 18% in certi punti.

I primi 2,7 Km sono forse i piu duri giunti al campeggio la prima parte è fatta ma dopo 50m dove la strada si addolcisce leggermente attraversata la cancellata in legno(che vi costringe a smontare dalla bicicletta) la strada riprende a salire. Se volete rifornirvi di acqua c’e una fontana che non potete non notare sulla sinistra affianco alla casina in cemento.
Prima della fontana sulla sinistra potrete ammirare un’opera di metallo dedicata al pirata Marco Pantani.

L´ultimo km è varamente tosto la salita non cenna ad addolcirsi, la stanchezza inizia a farsi sentire e le gambe iniziano a diventare sempre più pesanti, ma quando ormai l´unica solizione sembra quella di posare il piede a terra ecco che si inizia ad uscire dalla fitta boscaglia e la strada si spiana come di colpo. L´impresa è fatta!!!