La lista delle sostanze e metodi proibiti 2011 | STANDARD INTERNAZIONALE
Prima Parte, Seconda Parte, Terza Parte
Il testo ufficiale della Lista è depositato presso la WADA ed è pubblicato in Inglese e Francese. In caso di disparità tra la versione Inglese e quella Francese, farà fede la versione Inglese. (www.wada-ama.org, 2011 Prohibited List.pdf)
LA LISTA DELLE SOSTANZE E METODI PROIBITI 2011
CODICE MONDIALE ANTIDOPING
In vigore dal 1° Gennaio 2011
Tutte le Sostanze Proibite devono essere considerate “Sostanze
Specificate” ad eccezione delle Sostanze incluse nelle classi S1, da
S2.1 a S2.5, S4.4 e S6.a, e dei Metodi Proibiti M1, M2 e M3.
SOSTANZE E METODI SEMPRE PROIBITI (IN e FUORI COMPETIZIONE)
- S0. SOSTANZE NON APPROVATE
Qualsiasi sostanza farmacologica non compresa in alcuna delle sezioni della Lista sotto indicate e che non sia stata oggetto di approvazione da parte di autorità sanitarie governative di regolamentazione per l’uso terapeutico umano (ossia farmaci in fase di sviluppo pre-clinico o clinico o non più autorizzati) è sempre proibita.
SOSTANZE PROIBITE
- S1. AGENTI ANABOLIZZANTI
Gli agenti anabolizzanti sono proibiti.
1. Steroidi anabolizzanti androgeni (Anabolic Androgenic Steroids – AAS)- Gli Steroidi anabolizzanti androgeni (SAA) esogeni*, includono:
- 1-androstenediolo (5α-androst-1-ene-3β,17β-diolo);
- 1-androstenedione (5αandrost-1-ene-3,17-dione);
- bolandiolo (19-norandrostenediolo);
- bolasterone;
- boldenone;
- boldione (androsta-1,4-diene-3,17-dione);
- calusterone;
- clostebol;
- danazolo (17α-etinil-17β-idrossiandrost-4-eno[2,3-d]isoxazolo);
- deidroclormetiltestosterone (4-cloro-17β-idrossi-17α-metilandrosta-1,4-dien-3-one);
- desossimetiltestosterone (17α-metil-5α-androst-2-en-17β-olo);
- drostanolone; etilestrenolo (19-nor-17α-pregn-4-en-17-olo);
- fluossimesterone;
- formebolone; furazabolo (17β-idrossi-17α-metil-5α-androstano[2,3-c]-furazan);
- gestrinone;
- 4-idrossitestosterone (4,17β-diidrossiandrost-4-en-3-one);
- mestanolone;
- mesterolone;
- metenolone; metandienone (17β-idrossi-17α-metilandrosta-1,4-dien-3-one);
- metandriolo;
- metasterone (2α,17α-dimetil-5α-androstane-3-one-17β-olo);
- metildienolone (17β-idrossi-17α-metilestra-4,9-dien-3-one);
- metil-1-testosterone (17β-idrossi-17α-metil-5α-androst-1-en-3-one);
- metilnortestosterone (17β-idrossi-17α-metilestr-4-en-3-one); metiltestosterone;
- metribolone (metiltrienolone, 17β-idrossi-17α-metilestra-4,9,11-trien-3-one);
- mibolerone;
- nandrolone;
- 19-norandrostenedione (estr-4-ene-3,17-dione);
- norboletone;
- norclostebol;
- noretandrolone;
- ossabolone;
- ossandrolone;
- ossimesterone;
- ossimetolone;
- prostanozolo (17β-idrossi-5α-androstano([3,2-c]pirazolo);
- quinbolone;
- stanozololo;
- stenbolone;
- 1-testosterone (17β-idrossi-5α-androst-1-en-3-one);
- tetraidrogestrinone (18a-omo-pregna-4,9,11-trien-17β-ol-3-one);
- trenbolone ed altre sostanze con simile struttura chimica o simile/i effetto/i biologico/i.
- b. Gli SAA endogeni** quando somministrati per via esogena:
- androstenediolo (androst-5-ene-3β,17β-diolo);
- androstenedione (androst-4-ene-3,17-dione);
- diidrotestosterone (17β-idrossi-5α-androstan-3-one);
- prasterone (deidroepiandrosterone, DHEA);
- testosterone ed i seguenti metaboliti ed isomeri:
5α-androstan-3α,17α-diolo; 5α-androstan-3α,17β-diolo; 5α-androstan-3β,17α-diolo; 5α-androstan-3β,17β-diolo; androst-4-ene-3α,17α-diolo;androst-4-ene-3α,17β-diolo; androst-4-ene-3β,17α-diolo; androst-5-ene-3α,17α-diolo; androst-5-ene-3α,17β-diolo; androst-5-ene-3β,17α-diolo;4-androstenediolo (androst-4-ene-3β,17β-diolo); 5-androstenedione (androst-5-ene-3,17-dione); epi-diidrotestosterone; epitestosterone; 3α-idrossi-5α-androstan-17-one; 3β-idrossi-5α-androstan-17-one; 19-norandrosterone; 19-noretiocolanolone.
2. Altri agenti anabolizzanti, che includono ma non sono limitati ad essi:
- Clenbuterolo, modulatori selettivi dei recettori androgenici (SARMs), tibolone, zeranolo, zilpaterolo.
[Relativamente a questo paragrafo: *“esogeno” si riferisce a una sostanza che non può essere prodotta naturalmente dall’organismo. **“endogeno” si riferisce a una sostanza che può essere prodotta naturalmente dall’organismo.]