Calendario 2019 Strada … leggi |
________________________ |
Calendario 2019 Adriaticoast MTB...Leggi |
________________________ |
Randonèe dei Biondi 15/06/2019 Leggi … |
________________________ |
Bilancioni Pio campione Italiano Bancari 2018 |
. |
...leggi |
________________________ |
GIANLUCA RAFFAELLI si IMPONE nella cronometro sociale 2019 ... Leggi
|
________________________ |
Campionato sociale 2018 Classifica assoluta
1° Bilancioni Pio
2° Priori Luigi
3° Ciotti Giorgio Leggi |
________________________ |
Cicloturistica GS Valconca Ottica Biondi 2020
Leggi .... |
________________________ |
3 GG 2019 Marche - Umbria
Leggi ....
|
________________________ |
|
|
LASCIATE PERDERE ,MATTINATA PERSA,CHI RISARCISE IL TEMPO PERSO?
Ciao Valeriano, mi pare un po poco come argomentazione……troppo facile, approfondisci!
Peccato che la pioggia della notte abbia rovinato il percorso. capisco la delusione però il commento di Valeriano mi sembra un pò eccessivo. Però l’organizzazione avrebbe dovuto prevedere delle varianti ed evitare in particolare la discesa dal campo assolutamente IMPRATICABILE… e poi l’accesa lamentela del proprietario dell’azienda agricola. Purtroppo il tutto ha lasciato delusione soprattutto a coloro che sono venuti da lontano!!! Buona la salsicciata… mancava la birra che è un Must delle escursioni !!!!!!!!!!!!!!!!
Ciao Loris,
su un percorso di 32 Km (il corto), con possibilità di effettuare due tagli in due muri su tre, con dei ristori, a detta di tanti tuoi colleghi, a livelli dei migliori, sparare a zero sulla organizzazione solo perchè nella notte ha fatto un pò di pioggia e si è dovuto faticare per non più di 100 metri in discesa mi sembrano del tutto eccessive le tue critiche.
Stiamo facendo mtb e affrontare terreni a volte impervi (ripeto 100 metri di discesa che solo i primi hanno trovato bagnata!) penso sia la natura della mountan bike.
Ma ancora non lo avete capito che dovete lasciar perdere, non siete proprio capaci di organizzarla sta cosa qui……andate a vedere le altre dell’Adriatic Coast e imparate da loro!
Ma perché non lasciate questa cosa a chi questo fa da tanto, voi non avete nulla a che fare con la MTB…..pensate ad organizzare eventi su strada che li siete bravi……ma per favore basta con l’Adriatic Coast, questo è il secondo anno, uno peggio dell’altro…..BASTA!!!!
Vittorio
Non c’e’ bisogno di argomentare chi c’era sa di cosa parlo…
Ripeto; troppo facile…..devi argomentare se vuoi essere credibile……se no è solo aria fritta!!!
A me il percorso è piaciuto. certo la discesa dei tralicci, quella x intenderci dove tutti si sono infangati si poteva evitare, ma non è semplice cambiare il percorso 2 ore prima della partenza… E poi ricordo ke con 3 euro non non si può pretendere di essere sazi ad ogni ristoro… ripeto 3 euro, xke paghiamo 7 ma agli organizzatori rimangono 3 euro x fare 3 ristori…
Poi se a gabicce danno il pesce ad esempio.. bravi loro x carità, anzi beati loro ke hanno qst possibilità…
La notte ha piovuto forte qua e prevedere 400 partenti… non era semplice!!
E ke bisognerebbe anche dire ke ce gente ke invece di limitarsi a mangiare la propria parte…si affoga nei ristori e se ne sbatte di quelli ke vengono dopo! … diciamole tutte
gli organizzatori sono stati scarsi come sempre ma la gente ke non si fa problemi a fare il pranzo della domenica ce sempre però!!!
Io non c’ero ……. volevo esserci ma mi hanno massacrato Sabato mattina e non ho recuperato !!!
Volevo solo stemperare un pò ……… non conosco le condizioni reali (non c’ero) ho visto le foto …. che ci fosse fango è indiscutibile, che si sia dovuta lavare la bici non cè dubbio, che qualcuno sia caduto ci stà che gl’organizzatori potessero fare meglio è sempre vero ……….. però andiamo in MTB ….. è tutto compreso nella disciplina …….. e a dirla tutta …… cè chi il fango se lo và a cercare altrimenti non si diverte ! Per quanto ai ristori poi ……. è un complemento alla pedalata non credo che possa essere inteso come pranzo conviviale …… mangi una fetta di pane con la nutella un bicchiere di tè tiri il fiato e riparti altrimenti lamentatevi anche della mancanza di tavoli e sedie !!! Dai ragazzi un po di spirito di adattamento !!!
Non si può non avere un percorso alternativo in questa stagione in caso di pioggia. Chi dice che erano solo 100 metri di fango forse non si è accorto che la prima parte del percorso lungo dopo il ristoro non si percorreva nemmeno a piedi. Se in quella discesa si fa male qualcuno che poi fa casino, voglio vedere se c’erano i requisiti di sicurezza per mandare 400 persone lì in quel costone con quelle condizioni come è stato fatto. Vogliamo parlare della segnalazione del percorso? Non c’era un addetto negli incroci tra sentieri e strade principali, ho visto io una macchina evitare un biker davanti a me che si immetteva nell’asfalto da un sentiero laterale, con tanto di suonata da parte dell’automobilista. Sui ristori, sono d’accordo che non si va a queste manifestazioni per iggozzarsi di cibo, ma è altrettanto vero che non è corretto arrivare alle 12 dopo aver fatto il percorso lungo (quindi ritengo un orario non eccessivo se si guarda gli orari limite di partenza) e trovare al ristoro di arrivo 4 pezzi di pane e marmellata e basta, senza altro se non acqua. Visto che altre adriatic coast non sono così, forse una responsabilità l’organizzazione ce l’ha. Comunque non credo che si sia divertita tanta gente domenica e questo è un dato da considerare visto che sono corse amatoriali e ci si va per divertirsi. Io non mi sono divertito
Ciao Mauro,
come ho chiarito a Loris, la pioggia é arrivata inaspettata solamente nella notte tra sabato e domenica ed io all’alba sono andato a visionare il percorso del 1 muro perché ha lo stesso tipo di terreno della “discesa dei tralicci”. Il terreno era asciutto, poi ho aspettato lì due ragazzi del Team Bike di San Marino che, partiti presto, stavano arrivando. Mi hanno confermato che il percorso era tranquillo. Probabilmente però la pioggia caduta a qualche km di distanza é stata maggiore o é arrivata in ritardo rispetto a quella caduta sul 1 muro ed ha reso viscida la ormai famosa discesa.
La sicurezza dei partecipanti é sempre stata la nostra prioritá: nelle nostre manifestazioni é sempre presente almeno una ambulanza con medico a bordo (domenica é intervenuta a soccorrere uno di noi che é scivolato vicino all’arrivo). Ricordiamoci anche che le strade sono aperte al traffico e che noi dobbiamo rispettare il Codice della Strada. Ad ogni modo era presente del personale negli attraversamenti più pericolosi (inizio manifestazione) ed in altri passaggi vi erano cartelli idonei.
Il ristoro finale ha funzionato fino alle 12,45-13,00 ed ha servito focacce calde e salsicce dalle 10,00 alle 12,00 poi sono rimaste le crostate (fatte da una pasticceria e non acquistate in discount ad 1 €), pane con marmellate e nutella, frutta (arance, banane, fragole e fichi secchi) e coco cola té e acqua.
Il tutto organizzato in un bellissimo contesto urbano, il parco del Conca, in cui erano presenti servizi igienici ed un parcheggio “controllato” cosî da cercare di impedire che i soliti ignoti razziassero le auto incostudite.
Certamente cercheremo di migliorare.